Max elevation: 663 m
Min elevation: 543 m
Total climbing: 224 m
INFORMAZIONI
- ATTIVITÀ: trekking
- DISTANZA: 1.5 km
- DIFFICOLTÀ: alta, andata_ritorno
- Stagione consigliata: Estate
ACCESSIBILITÀ
COORDINATE
Caratteristiche del sentiero
Il cammino non è sempre evidente, la traccia che vedi è solo una delle possibili opzioni ma in molte parti è possibile percorrere percorsi alternativi.
L’inizio del sentiero si trova oltre un campo coltivato, al quale si accede da un cancello in legno.
In fondo alla valle, in alcune stagioni, è necessario attraversare il torrente, che solitamente ha una profondità massima di poche decine di cm. E’ possibile attraversarlo senza bagnarsi cercando tra le rocce, ma dipende dalla stagione.
Ci sono alcuni passaggi obbligati, come l’attraversamento della spaccatura della roccia e un altro passaggio con scale sulla roccia che ha una vecchia corda.
Allo stesso modo, l’ultima parte del sentiero si snoda su rocce non ripide ma dove l’unica indicazione sono dei punti rossi fatti con lo spray.
Il fatto che l’eremo sia visibile solo alla fine, a pochi metri dall’arrivo, poiché nascosto dallo sperone su cui è appoggiato, rende ulteriormente complesso il percorso.
Il sentiero, tranne pochi tratti, è completamente ombreggiato.